Cosa c'è che non va nelle pompe per calcestruzzo?
Essendo un'attrezzatura importante nella costruzione, le prestazioni e l'utilizzo delle pompe per calcestruzzo influiscono direttamente sull'avanzamento e sulla qualità del progetto. Tuttavia, durante il funzionamento reale, si verificano spesso vari problemi con le pompe per calcestruzzo. Questo articolo combinerà gli argomenti più importanti e i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni, analizzerà i problemi comuni e le soluzioni delle pompe per calcestruzzo e fornirà dati strutturati come riferimento per i lettori.
1. Analisi dei problemi comuni e delle cause delle pompe per calcestruzzo
Secondo i recenti feedback degli utenti e le discussioni tecniche, i problemi comuni con le pompe per calcestruzzo si concentrano principalmente sui seguenti aspetti:
Tipo di domanda | Prestazioni specifiche | Possibili ragioni |
---|---|---|
Pressione di pompaggio insufficiente | La velocità di consegna del calcestruzzo è lenta e la distanza di pompaggio è ridotta | Perdite nel sistema idraulico, usura del cilindro di trasporto, dosaggio inadeguato del calcestruzzo |
Tubo ostruito | I tubi sono bloccati e il calcestruzzo non può essere trasportato normalmente | La dimensione delle particelle aggregate è troppo grande, il cedimento del calcestruzzo è basso e la pulizia della tubazione non è accurata |
Guasto al sistema idraulico | La temperatura dell'olio idraulico è troppo alta e la pressione è instabile | Contaminazione dell'olio idraulico, usura della pompa dell'olio, guasto del sistema di raffreddamento |
Guasto all'impianto elettrico | Il dispositivo non può avviarsi o si arresta improvvisamente durante il funzionamento | Invecchiamento della linea, contatto scarso, modulo di controllo danneggiato |
Grave usura | Il cilindro di trasporto, il pistone e gli altri componenti si usurano troppo rapidamente | Scarsa qualità dei materiali, lubrificazione insufficiente, funzionamento improprio |
2. Soluzioni ai problemi delle pompe per calcestruzzo
In risposta ai problemi di cui sopra, è possibile adottare le seguenti misure per prevenirli e risolverli:
1.Manutenzione regolare: Seguire scrupolosamente le istruzioni dell'apparecchiatura per la manutenzione quotidiana, compresa la sostituzione dell'olio idraulico, il riempimento del grasso nei punti di lubrificazione, l'ispezione dell'impianto elettrico, ecc.
2.Standardizzare le procedure operative: Gli operatori devono seguire una formazione professionale per evitare danni alle apparecchiature causati da un funzionamento improprio. Ad esempio, prima del pompaggio, assicurarsi che la proporzione del calcestruzzo soddisfi i requisiti per evitare il blocco del tubo.
3.Utilizzare accessori di alta qualità: Selezionare parti soggette ad usura come cilindri e pistoni di trasporto con buona resistenza all'usura per prolungare la durata dell'attrezzatura.
4.Risolvere tempestivamente i problemi: Una volta rilevata un'anomalia nell'apparecchiatura, è necessario spegnerla immediatamente per l'ispezione per evitare che piccoli problemi si trasformino in guasti gravi.
3. Analisi dei recenti casi popolari
Di seguito sono riportati casi di problemi alla pompa per calcestruzzo che sono stati discussi frequentemente dagli utenti negli ultimi 10 giorni:
Descrizione del caso | Causa del problema | soluzione |
---|---|---|
Tubi della pompa per calcestruzzo spesso bloccati in un cantiere edile | Il crollo del calcestruzzo è troppo basso e la dimensione delle particelle dell'aggregato supera lo standard. | Regolare la proporzione concreta per aumentare il crollo; vagliare l'aggregato per garantire che la dimensione delle particelle soddisfi i requisiti |
Calo improvviso della pressione di pompaggio | Perdite nel sistema idraulico, pressione dell’olio insufficiente | Sostituire le guarnizioni e rabboccare l'olio idraulico |
L'apparecchiatura si arresta improvvisamente durante il funzionamento | Cortocircuito del circuito elettrico | Controllare il cablaggio e sostituire le parti danneggiate |
4. Come scegliere una pompa per calcestruzzo adatta
Per evitare di acquistare attrezzature che presentano problemi frequenti, nella scelta di una pompa per calcestruzzo si consiglia di prestare attenzione ai seguenti punti:
1.Selezionare il modello in base alle esigenze del progetto: Diversi modelli di pompe per calcestruzzo sono adatti a diverse scale di progetto e distanze di pompaggio.
2.Presta attenzione al marchio e alla reputazione: Scegli un marchio noto e fai riferimento alle recensioni di altri utenti.
3.Controlla le prestazioni del dispositivo: Prima dell'acquisto, è necessario condurre un'ispezione in loco delle condizioni operative dell'attrezzatura per garantire che i componenti chiave come l'impianto idraulico e l'impianto elettrico funzionino correttamente.
4.Servizio post-vendita: Scegli un fornitore che offra un servizio post-vendita completo in modo da poter ricevere supporto tecnico tempestivo in caso di problemi con l'apparecchiatura.
5. Riepilogo
Esistono vari problemi con le pompe per calcestruzzo, ma attraverso un funzionamento standardizzato, una manutenzione regolare e un'indagine tempestiva, il tasso di guasto può essere ridotto in modo significativo. Ci auguriamo che i dati e le soluzioni forniti in questo articolo possano aiutare gli utenti a utilizzare e mantenere meglio le pompe per calcestruzzo e garantire una costruzione regolare.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli